Cos'è carpino bianco?

Carpino Bianco (Carpinus betulus)

Il carpino bianco, scientificamente Carpinus betulus, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Betulacee. È diffuso in Europa e nel Vicino Oriente. Viene spesso confuso con il faggio, ma presenta caratteristiche distintive.

Caratteristiche principali:

Utilizzi:

  • Ornamentale: Molto apprezzato per la formazione di siepi, barriere frangivento e alberature stradali. La sua capacità di mantenere le foglie secche durante l'inverno (marcescenza) lo rende ideale per creare schermi visivi.
  • Legname: Il legno è duro, compatto e resistente, utilizzato per la produzione di utensili, manici e lavori di tornitura. Per approfondire, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legname%20di%20carpino
  • Ecosistema: Fornisce habitat e cibo per diverse specie di animali.

Coltivazione:

Malattie e parassiti:

  • Relativamente resistente a malattie e parassiti, anche se può essere attaccato da afidi e cocciniglie.

Confusione con il Faggio (Fagus sylvatica):

Spesso confuso con il faggio, il carpino si distingue per le foglie con nervature più evidenti e la corteccia meno liscia. La gemma del faggio è molto appuntita, mentre quella del carpino è più tozza.